Come truccarsi in estate dopo i 50 anni
Come truccarsi in estate dopo una certa età: quali sono i cosmetici più indicati e come esaltare un viso maturo con il make-up
Splendide ragazze over (e dintorni), questo post è per voi! L'estate è arrivata e ce ne siamo accorte, ma convivere con sole, caldo e afa tutti i giorni, ci crea spesso qualche problema nel farci sentire al top. Specialmente quando si tratta di mantenere un viso fresco e luminoso con il make-up.
Capita infatti di chiedersi: "Ma il trucco a 50 anni in estate, come funziona? Devo cambiare tutto?".
La risposta è sì e no! Non si tratta di stravolgere la tua routine, ma di adattarla al clima. L'obiettivo principale è esaltare la tua bellezza naturale, mantenendo la pelle fresca e il make-up intatto anche con l'afa. Preparati, perché oggi scopriremo insieme tutti i segreti per un look estivo perfetto per le over 50!
Quali Cosmetici Utilizzare in Estate a 50 Anni
Quando il sole picchia e l'umidità sale, i prodotti che usi in inverno potrebbero non essere adatti. A 50 anni, la pelle ha esigenze specifiche: idratazione, luminosità e leggerezza.
Dimentica i fondotinta pesanti e i prodotti che "stirano" e opta per formulazioni più leggere e fresche.
Partiamo dalla base per il make-up: un buon primer è il tuo migliore amico in estate. Sceglilo idratante se hai la pelle secca o opacizzante se è grassa e mista, ma sempre leggero e capace di far durare il trucco per diverse ore.
Via libera a fondotinta leggerissimi, BB cream e cosmetici con SPF integrato. Queste formule uniformano l'incarnato senza appesantire, lasciando la pelle libera di "respirare" e hanno un finish luminoso e idratante. Se preferisci una coprenza maggiore solo dove serve, un correttore in crema sarà perfetto per le occhiaie e le piccole discromie, picchiettato con delicatezza e sfumato bene.
Per guance e labbra, punta su prodotti in crema o liquidi. Un blush in crema o liquido regala un effetto "bonne mine" fresco e naturale che dura a lungo, fondendosi perfettamente con la pelle. Scegli tonalità come il pesca, il corallo o un rosa caldo.
Per le labbra, i rossetti cremosi, i gloss o i balsami colorati sono ideali. I colori troppo scuri o i finish troppo opachi possono invecchiare le labbra e accentuare le piccole rughe: meglio optare per nuance fresche e idratanti che le mantengano piene e luminose.
Per gli occhi, la parola d'ordine è "resistenza". Scegli un mascara waterproof, a prova di sudore e di bagno al mare. Gli ombretti in crema o stick sono ottimi per l'estate, perché non vanno nelle pieghe e sono facili da applicare e sfumare anche con le dita.
Le palette di colori neutri, bronzo, oro e tonalità della terra sono sempre un'ottima scelta per un look sofisticato e naturale.
Non dimenticare le sopracciglia: un gel colorato o una matita leggera ti aiuteranno a definirle con un tocco di eleganza senza appesantire.
Infine, un buon fissatore spray è il tocco finale indispensabile per "sigillare" il tuo trucco e farlo durare ore e ore, anche sotto il solleone.
![]() |
Una buona base per il trucco è questa crema antirughe oil free AGELESS SC di RILASTIL: ideale per pelli grasse e miste, uniforma l'incarnato e controlla la produzione di sebo, per un viso sempre fresco e naturale fino a 8 ore. |
Il Make-Up Ideale a 50 Anni
A 50 anni, il make-up non serve a "nascondere" l'età ma a celebrare la propria bellezza e la propria saggezza. Il trucco ideale è quello che illumina, valorizza e rinfresca, senza cercare di trasformarti in qualcun'altra. L'eleganza sta nella discrezione e nella capacità di esaltare i tuoi punti di forza.
La filosofia "less is more" deve diventare il tuo mantra. Un trucco troppo pesante o artefatto appesantisce i lineamenti e ci fa apparire più stanche.
Punta su una base leggera e luminosa che uniformi l'incarnato senza coprirlo eccessivamente. La tua pelle ha una storia da raccontare e un velo leggero di colore la farà apparire più fresca e riposata.
Scegli fondotinta compatti o BB cream con un finish luminoso, che riflettano la luce e minimizzino le piccole rughe, piuttosto che intrappolarle in un prodotto opaco e denso.
Per gli occhi, l'obiettivo è aprire lo sguardo. Usa ombretti dalle tonalità neutre e delicate – beige, tortora, marroni chiari, rosa cipria – preferibilmente matt o satinati. Evita glitter troppo evidenti o colori troppo scuri che possono rimpicciolire l'occhio e accentuare le occhiaie.
Una linea sottile di eyeliner marrone o grigio scuro, sfumata lungo l'attaccatura delle ciglia superiori, può definire lo sguardo senza renderlo pesante.
Il mascara è fondamentale: scegli un buon mascara che allunghi e incurvi le ciglia, per dare subito un effetto "lifting" naturale.
Le guance meritano un tocco di colore sano. Un blush in crema o in polvere nelle tonalità del pesca, del rosa o del corallo applicato sugli zigomi e sfumato verso le tempie dona un aspetto fresco e giovanile. Evita contouring troppo marcati che possono indurire i lineamenti: l'obiettivo è dare solo un tocco di vitalità senza "scolpire" il viso.
Infine, le labbra. Scegli colori che illuminino il tuo viso, come rosa, corallo o tonalità non troppo intense. I rossetti idratanti, i balsami colorati o i lucidalabbra sono perfetti perché mantengono le labbra morbide e piene, evitando che il colore si insinui nelle piccole rughe del contorno labbra.
Il segreto del trucco ideale a 50 anni è l'armonia, che valorizzi i tuoi lineamenti con grazia e naturalezza, facendoti sentire a tuo agio e sicura di te.
![]() |
Un ottimo fondotinta compatto dalla texture leggera ma coprente è il SUN SECRET di KORFF: con DNA-Safe Complex e SPF 50+, copre le imperfezioni, minimizza le rughe e illumina il viso proteggendolo dai raggi UV |
Consigli per Sembrare Più Giovane con il Trucco a 50 Anni
Sembrare più giovani con il trucco non significa stravolgere i propri tratti o mascherare l'età, ma piuttosto enfatizzare la freschezza, la luminosità e la vitalità che già possiedi. È una questione di tecnica e di scelte mirate che possono fare una grande differenza.
Innanzitutto, la preparazione della pelle è cruciale. Una pelle ben idratata e nutrita è la tela perfetta per qualsiasi make-up. Usa sieri idratanti, creme giorno leggere e, soprattutto in estate, una protezione solare efficace. Una pelle levigata e luminosa di base farà sembrare il tuo trucco più fresco e duraturo.
Gli occhi sono uno dei punti focali del make-up over 50.
Per "sollevare" lo sguardo, concentra il mascara solo sulle ciglia superiori, allungandole verso l'alto e l'esterno. Evita il mascara sulle ciglia inferiori, che può creare ombre e far apparire gli occhi più stanchi. Per gli ombretti, scegli tonalità chiare e luminose sulle palpebre mobili e sfuma un colore leggermente più scuro nell'angolo esterno, portandolo leggermente verso l'alto per un effetto lifting.
Evita linee di eyeliner troppo spesse o scure sulla rima inferiore dell'occhio.
Il segreto per aprire lo sguardo è un tocco di matita chiara o nude nella rima interna, specialmente in caso di occhi incappucciati e palpebre cadenti.
Le sopracciglia incorniciano il viso ma con l'età possono diradarsi. Riempi delicatamente eventuali buchi con una matita o un ombretto in polvere del colore più simile al tuo, poi fissa con un gel per sopracciglia. Sopracciglia ben definite ma naturali hanno un effetto lifting immediato sul viso.
Infine, per le labbra, il segreto per renderle più carnose e definite è usare una matita labbra dai colori neutri. Evita assolutamente le matite labbra scure ma scegli quelle più vicine al tuo colore naturale, per dare pienezza e definizione.
Riempi poi con un rossetto idratante cremoso dal finish brillante, un gloss rimpolpante o semplicemente un balsamo labbra a lunga tenuta.
Ricorda sempre che il trucco è un gioco, un modo per esprimere te stessa e sentirti bene. Non ci sono regole ferree, solo linee guida che puoi adattare alla tua personalità e al tuo stile. Sperimenta, divertiti e goditi la tua estate, splendente e sicura di te!
Questo post contiene link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon potrei guadagnare una percentuale dagli acquisti ritenuti idonei.
✅I prodotti suggeriti non sono in alcun modo sponsorizzati dalle aziende produttrici.
Nessun commento:
Nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali (GDPR) puoi scegliere di commentare questo post usando il tuo account Google, oppure avvalerti delle opzioni Anonimo o Nome/URL disponibili dal menù a tendina in questo form. In ogni caso, nessuno dei tuoi dati personali verrà usato dall'amministratore di questo blog nè venduto a terzi.