Come arricciare i capelli senza piastra in modo naturale
Come fare onde, boccoli e ricci senza piastra e senza arricciacapelli in modo naturale: 4 metodi infallibili da fare a casa in poco tempo
Alcune di queste tecniche si basano su "attrezzi" molto semplici e facilmente reperibili in casa, altre invece sfruttano il naturale processo di asciugatura dei capelli. In entrambi i casi, il risultato è sorprendente: basta seguire alcuni accorgimenti, scegliere i prodotti giusti per mantenere la piega più a lungo e scoprirai quanto è facile arricciare i capelli senza piastra in poco tempo e in maniera naturale con gli stessi risultati.
Come fare onde, ricci e boccoli senza piastra
Sappiamo bene quanto sia comodo e rapido creare onde, ricci e boccoli con la piastra, ma abbiamo anche constatato come un uso troppo frequente possa danneggiare i capelli, sfibrandoli e rendendoli più fragili e secchi. Prendersi una pausa ogni tanto, adottando metodi alternativi e naturali è un ottimo modo per rigenerarli senza privarsi di una messa in piega a tutti gli effetti.
Prima di procedere con
qualsiasi metodo per arricciare i capelli senza calore in maniera naturale, è fondamentale
prepararli adeguatamente. I capelli devono essere puliti e leggermente umidi,
poiché l’umidità aiuta a fissare la forma desiderata durante l’asciugatura.
L’applicazione di una
mousse leggera o di uno spray texturizzante può migliorare il risultato,
aumentando la tenuta del riccio senza appesantire i capelli. È preferibile utilizzare
prodotti privi di siliconi, perchè tendono ad appiattire il capello e a ridurre la durata
dell’effetto mosso.
Un altro aspetto da considerare è la spazzolatura: un pettine a denti larghi è la scelta ideale per districare i capelli senza comprometterne il volume naturale. Se i capelli tendono a diventare crespi, è consigliabile applicare un olio leggero sulle punte per mantenere la piega più definita e luminosa.
L’uso dei bigodini per onde morbide
Uno dei metodi classici più semplice per ottenere capelli ricci senza calore è l’utilizzo dei bigodini.
Esistono diverse tipologie tra cui quelli in spugna, flessibili o autoadesivi,
ognuno dei quali offre un effetto diverso a seconda delle dimensioni e della
tecnica di applicazione.
Per ottenere onde
naturali in poco tempo, è sufficiente avvolgere le ciocche intorno ai bigodini e lasciarle in
posa per alcune ore, preferibilmente durante la notte. Per una tenuta maggiore,
si consiglia di fissare ogni bigodino con una forcina e di spruzzare un po’ di
acqua per mantenere l’umidità necessaria alla formazione del riccio.
I bigodini flessibili,
noti anche come flexi rods, sono particolarmente indicati per creare ricci più
stretti e definiti. Essendo morbidi, risultano più confortevoli da tenere
durante la notte e permettono di modellare il capello senza lasciare pieghe
evidenti.
Trecce e torchon per onde effetto beach waves
Un metodo semplice ed
efficace per ottenere un effetto mosso naturale consiste nell’intrecciare i
capelli prima di andare a dormire. La dimensione e il numero delle trecce
influenzano il risultato finale: trecce più sottili danno vita a onde più
definite, mentre trecce più grandi creano un effetto più morbido e voluminoso.
Un’alternativa alle
trecce è il torchon, una tecnica che consiste nell’arrotolare sezioni di
capelli su sé stesse e fissarle con elastici o forcine. Questa tecnica permette
di ottenere onde più ampie e leggere, ideali per chi desidera un look naturale
senza troppi volumi.
Per massimizzare la
durata della piega, puoi applicare una piccola quantità di schiuma
modellante prima di realizzare le trecce o i torchon. Al risveglio, basterÃ
sciogliere i capelli con delicatezza e passarvi le dita per separare le onde
senza comprometterne la definizione.
La tecnica della fascia per boccoli naturali
Un altro metodo molto
apprezzato per arricciare i capelli senza calore è l’uso di una fascia per
capelli. Questo metodo è particolarmente indicato per chi desidera ottenere boccoli morbidi e naturali velocemente senza dover ricorrere all'arricciacapelli.
Per eseguire questa
tecnica si posiziona una fascia elastica attorno alla testa e si avvolgono
progressivamente le ciocche di capelli intorno ad essa. Dopo alcune ore o una
notte intera, i capelli prenderanno la forma ondulata desiderata.
Questo metodo è ideale
per chi ha i capelli medi o lunghi e desidera un effetto simile a quello
ottenuto con una piastra a onde larghe. Per rendere il risultato più duraturo, puoi applicare uno spray fissante prima di rimuovere la fascia.
La tecnica heatless curls per ricci definiti
Un’alternativa sempre
più popolare per ottenere onde senza la piastra è la tecnica heatless curls che
prevede l’uso di materiali morbidi come calzini, foulard o cilindri in spugna
per avvolgere le ciocche.
Questa tecnica è
particolarmente versatile perché permette di personalizzare l’intensità del
riccio a seconda dello spessore delle ciocche e del metodo di avvolgimento. Per
ottenere un effetto definito, è importante mantenere i capelli leggermente
umidi e lasciare in posa il tempo necessario affinché la piega si fissi.
Un vantaggio dell'heatless curls è la possibilità di adattarla a diverse tipologie di capelli: chi ha i capelli sottili può ottenere volume extra, mentre chi ha capelli più spessi può modulare la definizione delle onde in base alle proprie preferenze, per un effetto finale assolutamente naturale.
Come mantenere il risultato più a lungo
Una volta ottenuto il
look desiderato, è essenziale adottare alcuni accorgimenti per prolungare la
durata della piega. Il primo consiglio è quello di evitare di toccare troppo
i capelli, poiché l’umidità delle mani o l'uso di una spazzola potrebbe compromettere la definizione delle
onde.
Anche l’uso di una
federa in seta o in raso durante il sonno aiuta a ridurre l’attrito tra i
capelli e il cuscino, prevenendo l’effetto crespo e preservando la forma delle
onde più a lungo.
Per fissare
ulteriormente il riccio senza appesantire il capello, è utile vaporizzare un leggero spray
fissante o una lacca a tenuta morbida. In alternativa, si può applicare un olio
secco sulle lunghezze per mantenere la brillantezza e la morbidezza dei
capelli.
Evitare il contatto
con l’umidità e l’acqua è un altro fattore determinante per la durata della
piega: nei giorni successivi, è consigliabile proteggere i capelli con una
sciarpa o un cappello quando il clima è particolarmente umido.
Infine, è utile alternare i metodi per non stressare eccessivamente la fibra capillare con movimenti ripetitivi. Sperimentare diverse tecniche consente di trovare quella più adatta alla propria tipologia di capello, ottenendo ogni volta onde, ricci e boccoli in maniera naturale senza l'uso di piastre, phon e arricciacapelli.
Nessun commento:
Nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali (GDPR) puoi scegliere di commentare questo post usando il tuo account Google, oppure avvalerti delle opzioni Anonimo o Nome/URL disponibili dal menù a tendina in questo form. In ogni caso, nessuno dei tuoi dati personali verrà usato dall'amministratore di questo blog nè venduto a terzi.